Sistemi di progressione negativa: cosa sono e come funzionano

Unisciti al nostro canale Iscriviti ora

Il sistema di scommesse Fibonacci è il più famoso tra i sistemi di progressione negativa per le scommesse sportive è simile ad altri sistemi di scommesse, come la Martingala, Labouchere e D’Alembertsystems.

Come funzionano i sistemi di progressione negativa per vincere alle scommesse sul calcio

Tutti i i sistemi di progressione negativa per vincere alle scommesse sul calcio funzionano più o meno allo stesso modo perché si basano sul continuare a scommettere quando si perde (e fino a quando non si vince) scommettendo su un sistema progressivo.

Abbiamo visto i pro e i contro del sistema Fibonacci nelle scommesse sul calcio e come funziona nello specifico con esempi pratici e delle stime precise per capire se è il sistema migliore da utilizzare in funzione della gestione del bankroll.

Di seguito vedremo altri 3 sistemi di progressione negativa.

Come vincere le scommesse sportive con i sistemi di progressione negativa

Sistema Martingala

Il sistema di scommesse Martingale si basa sul concetto che uno scommettitore con una ricchezza infinita a propria disposizione alla fine vincerà quando scommette su giochi con una probabilità di circa il 50% (come il lancio di una moneta o le scommesse su Rosso/Nero nella roulette).

Per usare il sistema, devi semplicemente raddoppiare la tua scommessa dopo una perdita. L’idea è che alla fine, vincerete una scommessa, e finché continuerete a raddoppiare dopo una perdita, le vostre perdite saranno compensate dalla dimensione delle vostre scommesse.

In teoria, questo sistema permetterebbe ad un giocatore d’azzardo di andare almeno in pari, sempre che abbia un bankroll infinito. Naturalmente, questo non tiene conto del margine della casa sulla maggior parte dei giochi.

Sistema Labouchere

Il sistema di scommesse Labouchere è anche chiamato Split Martingale, il sistema di cancellazione e la progressione americana. È anche una forma di progressione negativa. Comporta una sequenza di tre numeri.

Le tue scommesse saranno la somma dei numeri esterni della sequenza. Per esempio: 1 – 2 – 3

In questo caso, scommetterete 4 unità, 1 + 3 = 4

Se perdi si deve aggiungere un numero alla sequenza. Per esempio: 1 – 2 – 3 – 4

In questo caso, la tua scommessa sarà 1 + 4 = 5

Se perdi di nuovo si deve aggiunge un numero alla sequenza. Per esempio: 1 – 2 – 3 – 4 – 5

In questo caso, la tua scommessa sarà 1 + 4 = 6

Se vinci si devono togliere i numeri esterni 1 – 2 – 3 – 4- 5

In questo caso, la tua scommessa sarà 2 + 4 = 6

Proprio come il sistema Martingala, questo sistema funziona in teoria. Finché hai un bankroll infinito e il margine della casa è zero, dovresti almeno andare in pari.

Sistema D’Alembert

Il sistema di scommesse D’Alembert è simile ai due precedenti. Qui si inizia semplicemente con lo scommettere una unità e si aumenta la puntata di una unità se si perde e si diminuisce la puntata di una unità se si vince. In teoria, questo vi assicurerebbe di recuperare le vostre perdite, a patto che abbiate un bankroll infinito e che il margine della casa sia zero.

Il sistema di scommesse Fibonacci è stato progettato per la roulette. Aumentando le tue scommesse quando perdi, dovresti essere in grado di rivincere i tuoi soldi. Tuttavia, non prende in considerazione il margine della casa, o le limitazioni del tuo bankroll.

Se applicato alle scommesse sportive, non è così rilevante. Dove Fibonacci Betting dovrebbe aiutarti a recuperare le tue perdite aumentando le scommesse, la formula presuppone scommesse che raddoppiano i tuoi soldi. Non tutte le scommesse sportive lo fanno, dato che le quote di solito non sono 50/50.

Anche se può essere una strategia valida per aiutarti a scegliere quanto scommettere, quanto vinci o perdi dipende in definitiva dal fatto che tu trovi valore nelle scommesse e scegli le scommesse giuste. Ci sono metodi di scommessa che sono molto più sofisticati, come il Kelly Criterion

© Copyright 2024 Misterscommessa - IL GIOCO è VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 E PROVOCA DIPENDENZA PATOLOGICA. Il sito non è aggiornato con alcuna periodicità e non rappresenta un prodotto editoriale. Probabilità di vincita su www.adm.gov.it