Metodo Kelly Criterion: cosa è e come funziona

Unisciti al nostro canale Iscriviti ora

Una delle strategie più importanti per gestire il tuo bankroll è il metodo Kelly Criterion. Non segue un modello fisso di scommessa o una percentuale. Invece, ti insegna a scommettere secondo la tua stima del valore. Più alto è il valore, maggiore è la percentuale del tuo bankroll che dovresti scommettere.

Come funziona il metodo Kelly Criterion per vincere alle scommesse sul calcio

Il Kelly Criterion è una formula che ti aiuta a capire quanto dovresti scommettere. Raccomanda di scommettere solo se c’è una differenza tra le quote reali (le tue quote stimate) e le quote date (le quote dell’allibratore). Anche se può sembrare complicato, la formula è in realtà molto semplice.

Formula del Kelly Criterion per le scommesse sportive

Il Kelly Criterion ha diverse versioni. Ecco la versione più semplice per le scommesse sportive:

f* = [(b x p) – q] ÷ (b)

dove:

f è la frazione del bankroll da scommettere

b sono le quote decimali – 1

p è la probabilità stimata di vincere

q è la probabilità stimata di perdere (1 – p)

Esempio di Kelly Criterion nel calcio

Si può facilmente usare il Kelly Criterion per decidere quanto scommettere su una partita di calcio. Diciamo che il Manchester United sta per giocare contro il Real Madrid per la finale di Champions League. I produttori di quote hanno fissato il Real Madrid come leggermente favorito, a una quota di 1,82. In questo caso, non c’è nessun pareggio possibile (si scommette sul vincitore della partita, non sul risultato dopo 90 minuti). Queste quote implicano il 55% di possibilità di vittoria. Tuttavia, in base alla tua analisi, credi che il Real Madrid abbia il 65% di possibilità di vincere.

Hai visto il valore, quindi ora puoi usare il Kelly Criterion per decidere quanto del tuo bankroll scommettere.

b = 1.82 – 1 = 0.82

p = 0.65

q = 0.35

f*= [(b x p) – q] ÷ (b) = [(0.82 × 0.65) – 0.35] ÷ 0.82 = 0.2231

Il Kelly Criterion implica che dovresti scommettere il 22,31% del tuo bankroll sul Real Madrid.

Come vincere le scommesse sportive con il metodo Kelly Criterion

Come usare il Kelly Criterion per decidere quanto del tuo bankroll scommettere su una partita di calcio?

Come puoi vedere, il Kelly Criterion fa un lavoro efficace nel dirti quanto scommettere. A volte, può istruirti a scommettere un importo che è molto più di quello che vorresti scommettere intuitivamente. In questo caso, puoi scegliere di usare la Mezza Kelly o la Kelly Frazionata.

Mezza Kelly

La Mezza Kelly è una strategia più conservativa. Semplicemente calcola la Kelly completa e dividila per due.

Kelly frazionaria

La Kelly frazionaria ti permette di usare qualsiasi frazione della Kelly completa che vuoi. Usa un terzo, un quarto o un quinto, o la frazione che meglio si adatta alla tua strategia di scommessa.

Combinazione con altre strategie di puntata

Puoi facilmente combinare il Kelly frazionario con qualsiasi strategia di puntata positiva o negativa. Ciò significherebbe aumentare o diminuire la quantità di Full Kelly che scommetti, a seconda della tua striscia vincente/perdente. Combinalo con il Sistema Fibonacci o il Sistema Martingale.

Quando non scommettere

Quando c’è un valore negativo, o i quotisti vedono le probabilità di un evento più probabili di te, il Criterio Kelly ti suggerisce di non scommettere. La formula vi darà un numero negativo. Naturalmente, questo potrebbe significare che proprio il risultato opposto ha più valore, il che è qualcosa su cui potresti considerare di scommettere.

I vantaggi del metodo Kelly Criterion

  • Il Kelly Criterion ha un track record comprovato ed è utilizzato dai migliori investitori e punter di tutto il mondo. Qui ci sono diversi vantaggi per i punter.
  • Salvaguardia il tuo bankroll
  • Ti aiuta a salvaguardare il tuo bankroll, pur assumendo la giusta quantità di rischio. Aumentando la tua scommessa e non semplicemente puntando lo stesso importo ogni volta, hai una strategia di scommessa dinamica.
  • Tiene sotto controllo la tua avidità
  • Il sistema è facile da usare e può proteggerti dalla tua avidità. Invece di puntare tutto su ciò che credi sia una “vittoria sicura” (le vittorie sicure non esistono nella maggior parte degli sport), sei costretto a fare affidamento su una formula intelligente che limita quanto rischi del tuo bankroll.
  • Il Kelly Criterion ti permette di sapere facilmente quando non scommettere. Se il risultato è negativo, allora è il momento di riconsiderare la tua scommessa o anche di piazzare la scommessa opposta.

Svantaggi del metodo Kelly Criterion

Mentre il Kelly Criterion ha molti vantaggi, ha diversi svantaggi.

  • Se il sistema funziona o meno a lungo termine dipende dalla tua abilità nel trovare le scommesse giuste. Se le tue stime sono migliori dei quotisti, può essere un ottimo modo per battere gli allibratori. Altrimenti, le tue vittorie dipenderanno dalla fortuna.
  • Il Kelly Criterion può essere potenzialmente una strategia molto aggressiva. Può facilmente istruirti a scommettere fino al 20% del tuo bankroll su una singola scommessa. La maggior parte dei punter professionisti di solito scommettono meno del 5% del loro bankroll per scommessa. Pertanto, scommetti una percentuale maggiore solo se sei molto sicuro di aver identificato il valore.

La storia del Kelly Criterion

Il Kelly Criterion è stato originariamente sviluppato dall’economista John Kelly, che lavorava al Bell Laboratory della AT&T. Fu sviluppato per analizzare i problemi di rumore del segnale a lunga distanza. Il metodo fu pubblicato nel 1956 come “A New Interpretation of Information Rate”. Poco dopo la sua pubblicazione, divenne popolare tra i grandi investitori. Warren Buffet, Charlie Munger, così come il leggendario trader di obbligazioni Bill Gross, tutti raccomandano il metodo. Li aiuta a decidere quanto investire in un dato progetto.

La comunità del gioco d’azzardo si è poi resa conto del suo potenziale come sistema di scommesse ottimale per le scommesse sportive sulle partite di calcio. È un sistema generale di gestione del denaro per gli investimenti finanziari così come per le scommesse sportive.

John Kelly propose per primo il Kelly Criterion

Esperimento del Kelly Criterion

Il Kelly Criterion ha dimostrato di funzionare in diversi esperimenti. Questo include un esperimento in cui i giocatori potevano scommettere su una moneta che sarebbe finita in testa il 60% delle volte, per una scommessa alla pari. Il 28% dei giocatori ha effettivamente fallito, mentre solo il 21% dei giocatori ha raggiunto il massimo. Usando il Kelly Criterion, e scommettendo il 20% del loro bankroll totale, i giocatori avevano il 94% di possibilità di raggiungere il massimo.

Principali domande sul Kelly Criterion nelle scommesse sportive

Il Kelly Criterion funziona?

Il Kelly Criterion ha dimostrato di funzionare negli esperimenti con una probabilità del 60% di vincere alla pari. Quanto bene il criterio funziona per te dipende da quanto sei abile a trovare il valore.

Come si usa il Kelly Criterion per le scommesse?

Il Kelly Criterion ti permette di sapere quanto del tuo bankroll scommettere, a seconda della tua stima del calcolo del valore.

C’è una formula per sapere quanto posso scommettere?

Il Kelly Criterion ti mostrerà quanto scommettere. Determinerà la dimensione ottimale della tua scommessa, a seconda della probabilità implicita delle quote, rispetto alla tua valutazione delle quote.

Cos’è la scommessa K?

La scommessa Kelly è una scommessa che prende in considerazione la tua probabilità stimata rispetto alle quote e alla probabilità implicita dell’allibratore per aiutarti a decidere quanto scommettere.

Il tuo successo come scommettitore dipenderà dalla tua scelta di scommesse. Tuttavia, come dimostrato da John Kelly, la dimensione delle tue scommesse, rispetto al tuo bankroll, è molto importante.

L’utilizzo di strategie di gestione del bankroll come il Kelly Criterion non garantirà rendimenti spettacolari. Tuttavia, ti aiuterà a limitare le tue perdite, ti proteggerà dall’essere troppo rialzista e ti aiuterà a decidere quanto del tuo bankroll puntare su ogni scommessa. Leggi il nostro articolo sulla gestione del bankroll per ulteriori consigli.

© Copyright 2024 Misterscommessa - IL GIOCO è VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 E PROVOCA DIPENDENZA PATOLOGICA. Il sito non è aggiornato con alcuna periodicità e non rappresenta un prodotto editoriale. Probabilità di vincita su www.adm.gov.it