Le province campane in testa alle scommesse sportive: Napoli e Salerno prime, Roma sul podio

Unisciti al nostro canale Iscriviti ora

Le province campane si sono confermate le più attive nel mondo delle scommesse sportive presso le agenzie nel primo mese del 2024. Napoli e Salerno hanno conquistato rispettivamente la medaglia d’oro e quella di bronzo, mentre Roma si è aggiudicata l’argento. In totale, le scommesse sportive presso le agenzie hanno registrato una spesa di 43,3 milioni di euro, con vincite che hanno superato i 451,9 milioni di euro.

Napoli in testa alla classifica

Napoli si conferma come la provincia con la spesa più alta nel settore delle scommesse sportive, con oltre 6,2 milioni di euro investiti. La passione dei napoletani per il calcio e gli eventi sportivi si traduce in un notevole interesse per le scommesse, che si riflette nelle cifre. La città partenopea è da sempre un punto di riferimento per gli appassionati di calcio e non solo, e questo si riflette anche nell’industria del gambling.

Roma sul podio

La capitale italiana, Roma, si posiziona al secondo posto nella classifica delle province più attive nel settore delle scommesse sportive. Nella città eterna sono stati spesi 3,3 milioni di euro, confermando l’interesse degli abitanti per il mondo del gambling. Roma vanta una grande tradizione sportiva e numerosi eventi di rilievo, che contribuiscono a stimolare l’entusiasmo dei cittadini e a incentivare le scommesse.

Salerno sul gradino più basso del podio

La provincia di Salerno completa il podio delle province più attive nel settore delle scommesse sportive. Con una spesa di 2,19 milioni di euro, Salerno mostra un interesse crescente per le scommesse, soprattutto nel contesto sportivo. La presenza di importanti squadre di calcio, come la Salernitana, contribuisce a stimolare l’entusiasmo dei salernitani e a incentivare le scommesse sportive.

Milano e Bari nella top five

Milano e Bari si aggiudicano rispettivamente il quarto e il quinto posto nella classifica delle province più attive nel settore delle scommesse sportive. Milano registra una spesa di 2.130.312 euro, confermando il suo ruolo di centro economico e finanziario del paese. Bari, invece, si distingue per la sua passione per il calcio e gli eventi sportivi, con una spesa di 1.616.432 euro.

Altre province protagoniste

Oltre alle prime cinque posizioni, anche altre province italiane si sono distinte nel mondo delle scommesse sportive. Torino, Palermo, Caserta, Lecce e Catania si sono piazzate nella top ten delle province con una spesa rilevante nel settore. Questo dimostra che l’interesse per le scommesse sportive è diffuso in tutto il paese, coinvolgendo diverse realtà locali.

© Copyright 2024 Misterscommessa - IL GIOCO è VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 E PROVOCA DIPENDENZA PATOLOGICA. Il sito non è aggiornato con alcuna periodicità e non rappresenta un prodotto editoriale. Probabilità di vincita su www.adm.gov.it