Table of Contents
L’Innovazione al Servizio della Sostenibilità
Sisal, il noto operatore di scommesse e giochi, ha annunciato l’apertura dell’ottava edizione della sua call for ideas GoBeyond. Questa piattaforma di innovazione responsabile è un vero e proprio ecosistema di supporto per lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali che mirano a creare un impatto positivo sulla società.
Negli ultimi anni, GoBeyond ha visto la partecipazione di oltre 1600 progetti, dimostrando il suo ruolo chiave nell’ecosistema di innovazione italiano. Camilla Folladori, Chief Strategy Officer di Sisal, sottolinea l’importanza dell’innovazione come motore di crescita per l’azienda: “L’innovazione è uno dei driver della nostra strategia di crescita per creare valore a lungo termine in Sisal. Attraverso le nostre iniziative di Open Innovation, GoBeyond rappresenta una piattaforma essenziale per stimolare lo scouting di idee e modelli di business innovativi, supportando la crescita e la maturità delle startup.”
Premi e Percorsi di Crescita per le Startup
La startup vincitrice dell’edizione 2024 di GoBeyond riceverà un premio in denaro di 50.000 euro, messo a disposizione da Sisal. Inoltre, avrà accesso a un mentorship program riservato alle 6 finaliste, grazie al network di partner che offriranno competenze e know-how per rispondere a tutte le esigenze di sviluppo.
Quest’anno viene introdotta una novità significativa: la Sisal Challenge. Si tratta di un grant equity-free da 10.000 euro destinato a una startup già costituita con un prodotto pronto o sul mercato. La startup vincitrice dovrà operare in uno dei seguenti ambiti applicativi nel contesto di un Retail Sostenibile: Green store, Retail transformation, Customer experience o Responsible and inclusive retail.
Incubazione per le Startup “Idea-Stage”
Oltre al premio per la startup vincitrice, GoBeyond offre anche un percorso di incubazione online per le 3 startup “idea-stage” più meritevoli. Queste realtà imprenditoriali, non ancora costituite e senza un prodotto o servizio testato, avranno l’opportunità di beneficiare di questo programma in collaborazione con Startup Geeks.
Ambiti di Innovazione e Sostenibilità
La call for ideas di GoBeyond si rivolge a startup e progetti imprenditoriali che operano in diversi ambiti legati al mondo del gambling e dello sport. Tra questi troviamo:
Scommesse Sportive
Le startup possono proporre soluzioni innovative nel campo delle scommesse sportive, come nuovi modelli di analisi predittiva, tecnologie di verifica dell’identità dei giocatori, o strumenti per migliorare l’esperienza di gioco e l’engagement degli utenti.
Casinò Online
Il settore del casinò online rappresenta un altro ambito di interesse per GoBeyond. Le startup possono presentare progetti che utilizzano tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata o l’IoT per offrire esperienze di gioco più coinvolgenti e sicure.
Giochi di Abilità
Le startup attive nel campo dei giochi di abilità, come gli eSports, possono proporre soluzioni innovative per la gestione dei tornei, la classificazione dei giocatori o la creazione di nuovi formati di competizione.
Promozioni e Fidelizzazione
Un altro ambito rilevante è quello delle promozioni e della fidelizzazione dei giocatori. Le startup possono sviluppare strumenti e piattaforme che permettano agli operatori di gambling di fidelizzare la propria base di clienti attraverso programmi di loyalty, offerte personalizzate e esperienze di gioco uniche.
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
Infine, Sisal è particolarmente interessata a progetti che promuovono la sostenibilità e la responsabilità sociale nel settore del gambling e dello sport. Startup che offrono soluzioni per la gestione dell’energia, la riduzione dell’impatto ambientale o l’inclusione sociale potrebbero trovare in GoBeyond un’opportunità di sviluppo.
Conclusioni
La call for ideas di GoBeyond rappresenta un’importante opportunità per le startup del settore del gambling e dello sport che vogliono contribuire all’innovazione e alla sostenibilità di questi mercati. Con premi in denaro, programmi di incubazione e mentorship, Sisal dimostra il suo impegno nel sostenere lo sviluppo di idee imprenditoriali in grado di creare un impatto positivo sulla società.